top of page

Le Architetture di Malmö

  • Fabio Sansone
  • 1 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Quando parliamo di Malmö non puoi non pensare alle tante architetture moderne presenti sul territorio svedese.

L'opera ingegneristica più famosa è sicuramente caratterizzata dal ponte di Oresund, che collega la Danimarca alla Svezia in poco più di mezz'ora. Inaugurato nel 2000, ha risolto innumerevoli problemi legati ai collegamenti su gomma e ferro tra l'Europa e la penisola scandinava, ma non solo; ha accorciato anche i tempi di ingresso alla Svezia per molti turisti, con un risparmio considerevole sul prezzo del biglietto, 12 euro per treno e circa 8 euro con l'autobus per il viaggio di sola andata.

Questa fantastica opera è ammirabile in tutto il suo splendore soltanto attraverso l'autobus, in quanto riesci a goderti in pieno il panorama mozzafiato che riesce a regalarti. Il treno invece, passa al disotto della carreggiata, impedendo di vedere l'immensa struttura in acciacio. Se sei fortunato a trovare posto nell'ultima carrozza, potrai intravedere qualcosa.

L'altra opera di architettura è la Torre di Calatrava, chiamata col nome di Turning Torso. Già dal nome è evidente qualcosa di strano ed avvolgente. Infatti, la torre si eleva per 190 metri ruotando su se stessa di 90 gradi. Tutti i 54 piani hanno un piccolo sfasamento, in modo da essere tutti diversi. Al suo interno sono collocati supermercati, uffici, appartamenti ed una palestra.

Grazie alla sua altezza, la struttura è ben visibile da ogni lato della città, ed è facilmente localizzabile e raggiungibile. Dalla stazione centrale dista una ventina di minuti.


 
 
 

Comments


© 2015 by L'OVEst.

Proudly created with Wix.com

  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • Blogger App Icon
bottom of page