top of page

Cosa vedere a Vaduz in poche ore

  • Fabio Sansone
  • 24 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Vaduz, con i suoi appena 5000 ab. è la capitale del Principato del Liechtenstein. Una città in cui, la sosta non può durare più di un paio d'ore, in quanto offre al turista davvero poco. Ideale per un "stop and go", magari abbinato ad un tour della Svizzera.

Ecco, il mio #swisstourontheroad iniziò proprio da Vaduz.

Da Milano ci si impiegano appena 3 ore di macchina, rispettando però tutti i limiti imposti dalle autostrade elvetiche. Appena varcato il confine del Principato, verrete catapultati in una realtà che non si discosta di una virgola da quella svizzera. Tutto troppo in ordine ed un silenzio assordante. Il tempo di trovare un parcheggio disponibile, il sabato e la domenica sono gratuiti per una sosta di max 2 ore (giusto il tempo che serve a noi) e pronti per le stradine del Principato.

Approfittando della stupenda ma fredda giornata di sole, raggiungiamo a piedi l'attrazione principale della capitale, ovvero il Castello di Vaduz, detto anche Schloss Vaduz in tedesco; infatti tutte le indicazioni che portano lì hanno questa dicitura.

Per giungere alla fortezza bisognerà percorrere un affascinante e suggestivo tragitto in mezzo ai boschi, piacevolmente avvolti da una fitta vegetazione. Trenta minuti di cammino, in cui si potrà ammirare il fantastico panorama che offrono le Alpi innevate.

Il castello è la residenza ufficiale dei principi del Liechtenstein. Attualmente però, non è visitabile al suo interno, proprio per la loro presenza. Giusto il tempo di catturare qualche foto panoramica e ritornare al punto di partenza. Una breve ed intensa passeggiata ci farà incrociare con una serie di importanti edifici:

il museo Nazionale Kunstmuseum, gli Uffici del Governo, la casa natale del compositore Josef Gabriel Rheinberger, ma soprattutto il Duomo, una splendida cattedrale in stile neo-gotico.



 
 
 

Comments


© 2015 by L'OVEst.

Proudly created with Wix.com

  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • Blogger App Icon
bottom of page