Il piccolo Principato e la sua capitale
- Fabio Sansone
- 19 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La capitale del Principato del Liechtenstein è una meta insolita da programmare, tanto meno da raggiungerla appositamente per visitarla; oltre ad un ristretto centro storico e qualche villa miliardaria di banchieri svizzeri, l'unica attrazione di un certo rilievo è il Castello di Vaduz (in tedesco Schloss Vaduz).

E' una meta di transito, di passaggio o per chi ha programmato un tour della Svizzera.
Ecco, il mio #swisstourontheroad iniziò proprio da Vaduz.
Percorrendo le rigide e severe autostrade svizzere, questa nazione (la quarta più piccola d'Europa per ordine di grandezza) è facilmente raggiungibile dall'Italia. Partendo da Milano, con dei limiti di velocità che in Italia sogniamo, ci si impiega circa 3 ore. Una volta giunti sul ponte che collega la Svizzera al Principato, non si percepisce la minima sensazione che si è entrati in una nuova realtà, ma sembrerà attraversare un tranquillo paesino elvetico; tutto pulito, tutto ordinato, macchine extra-lusso e pochi, pochissimi turisti per le vie del centro.

Per chi come me, che colleziona bandiere dei luoghi visitati, Vaduz era una tappa obbligatoria.
Comments