Cosa vedere a Copenaghen in 3 giorni
- Fabio Sansone
- 12 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Con il suo fascino nordico e l'atmosfera fiabesca, la capitale della Danimarca è sicuramente una delle città più belle ed intraprendenti del nord Europa. E' la meta perfetta per viaggi singoli, con amici, di coppia e con la propria famiglia. Riesce a conciliare divertimento e cultura, in maniera tale, da coinvolgere tutti, grandi e piccini.

Un viaggio di 3 giorni è sicuramente sufficiente ma non abbastanza per visitare a fondo questa fantastica capitale nordica. Vi racconto la mia prima esperienza in terra danese.
1° giorno: la mattina è dedicata a lunghe passeggiate, esplorando le vie del centro, fino al raggiungimento del simbolo della Danimarca, ovvero la piccola ma affascinante sirenetta (The Little Mermaid). Lungo la strada che conduce alla sirenetta, vi imbatterete nel canale di Nyhavn, che ispirerà la vostra fantasia fotogragfica. In giornate poco ventose e con temperature abbordabili, sarà possibile godersi anche una bella escursione in barca.

Tra un monumento e l'altro, ricordatedi di fermarvi in uno dei tanti bar, ed ordinare dei waffel affogati nella cioccolata calda e panna; vi darà l'energia sufficiente per continuare il vostro cammino. Nel pomeriggio invece, una breve tappa nel quartiere Christiania è d'obbligo. Ricordatevi che sono vietate qualsiasi tipo di foto all'interno del paese dei balocchi.
Essendo una città non proprio economica, il primo giorno è stato molto low-cost.

2°giorno: Per gli appassionati di archiettura e mondo acquatico, a poche fermate di metropolitana dal centro città, emerge, maestosa un'opera moderna che racchiude al suo interno ogni varietà di pesci, da squali martello a piranha. Stiamo parlando dell'aquarium Blu Planet in località Kastrup. Ingresso a pagamento, circa 20 euro a persona.

Il restante tempo, dedicatelo alla visita degli edifici storici, chiese e musei, molti dei quali ad ingresso libero come il National Museum.
3° giorno: Copenaghen è anche la patria della birra. Qui risiede la fabbrica della Carlsberg. Raggiungibile facilemente con l'autobus urbano. Il prezzo del biglietto (circa 10 euro) vi consentirà di effettuare un tour nelle varie sale di produzione della birra e con degustazione gratis di due tipologie a scelta. Occasione più unica che rara per gli amanti dell'ottima birra.

L'ultima tappa del nostro viaggio, è all'interno del famoso parco giochi Tivoli. L'atmosfera di gioia e di festa è anche un modo per non pensare alla fine della tua vacanza, passare qualche ora in armonia e ritornare un pò bambini. Per rendersi conto di tutta la sua bellezza, è consigliabile entrarci al crepuscolo, in modo da ammirare il fantastico gioco di luci, che diventano sempre più belle al calar della luce diurna.

ความคิดเห็น