top of page

Primi passi nella penisola scandinava

  • Fabio Sansone
  • 25 gen 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il primo gennaio 2016, è stato il giorno in cui ho messo piede per la prima volta nella penisola scandivava, nella prima città in ordine geografico dopo la Danimarca.

Attraversando il famoso ponte di Oresund, che collega la nazione danese con quella svedese, si giunge nella moderna città di Malmö. Una vera a propria porta d'ingresso alla scoperta della Svezia. La vicinanza con la Danimarca, e sopratutto con la città di Copenaghen, consente a molti turisti e viaggiatori di poter entrare in terra svedese in poco più di mezz'ora, sia con il treno che con l'autobus.

La stazione centrale di Malmö è praticamente in pieno centro storico. Ben riconoscibile, dall'esterno per i suoi classici mattoncini rossi e dagli interni modernernissimi. Dall'uscita principale, vi troverete difronte l'ingresso della piazza Storteget, la più grande della città. Da qui, vi attende una lunga passeggiata sulla Sodergatan street, dove potete ammirare le innumerevoli statue di bronzo, a volte anche simpatiche, come ad esempio alcuni personaggi della banda musicale.

Passeggiando passeggiando, l'appetito vien guardando: approfittanene per assaggiare gli ottimi e gustosi cibi locali. Tra i tanti negozietti, spiccano numerose pasticcerie. Un pò di zuccheri aiuteranno le lunghe passeggiate per le vie della città.

Malmö è una piccola città, visitabile in mezza giornata, giusto il tempo di rilassarvi e partire per altre destinazioni. Al ritorno in stazione, noterete svettare nei cieli la torre di Santiago Calatrava, noto Ingegnere - Architetto di fama mondiale. Il Turning Torso ha un'altezza di 190 metri e ruota su se stesso di 90 gradi; raggiungibile a piedi in 20 minuti, vale la pena arrivare ai suoi piedi.


 
 
 

Comments


© 2015 by L'OVEst.

Proudly created with Wix.com

  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • Blogger App Icon
bottom of page