Prima di partire per un grande viaggio
- Fabio Sansone
- 26 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Finalmente ci siamo! La grande Russia, nel mirino da molti anni, è vicinissima. Dopo aver visitato 21 stati differenti, mi accingo ad entrare nella Federazione Russa; una sorta di ostacolo intramontabile, reso ancora più complicato dai recenti attacchi terroristici in Francia. L'operazione più complicata è il visto d'ingresso, che vi spiegherò con maggiori dettagli nel prossimo post.

Innanzitutto partiamo dai documenti necessari:
Una volta stabilita la data di partenza, la durata del soggiorno, la tipologia della visita, controllate di avere tutti i requisiti richiesti.
Partiamo dalla cosa più semplice, in quanto essendo viaggiatori, dovreste avere già in possesso:
Passaporto
- deve essere valido per almeno 6 mesi dalla scadenza del Visto per la Russia;
- deve avere almeno 2 pagine consecutive completamente libere, senza timbri o altri segni;
- deve essere completamente integro.

Il passo successivo consiste nell'ottenimento del:
Visto (Visa)
che tratteremo in maniera approfondita successivamente potrà essere Turistico, d'affari, umanitario, per visita privata, per lavoro, per transito o per soggiorno temporaneo.

Una volta arrivati alla frontiera, gli agenti preposti ai controlli passaporti, compileranno automaticamente la Carta d'Immigrazione. Solo dopo, sarete sicuri di poter entrare in questa fantastica nazione, pronta a mostrarsi in tutte le sue bellezza.
Comments