Alla ricerca delle statue di bronzo
- Fabio Sansone
- 8 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min
La capitale della Slovacchia è famosa per le sue statue di bronzo, situate qua e là nel suo centro storico.
Dopo la fine del comunismo, Bratislava si è scrollata quel grigiore triste, che l'ha accompagnata per molti anni, anche grazie all'installazione di queste statute, che ormai sono diventate una delle attrattive principali della città, con l'intento dei turisti ad immortalare ogni singolo attimo accanto a queste sculture.
L'occhio attento del viaggiatore colpisce proprio queste stranezze di bronzo, ognuna col suo significato, ognuna raffigurante un personaggio storico.
Appena arrivati a Bratislava, le vostre camminate potranno iniziare con la "caccia" alle statue di bronzo:
quella più simpatica è sicuramente quella di Cumil, il soldato spione che esce da un tombino con tanto di segnale stradale a raffigurare il pericolo!

Proseguendo per le vie del centro, all'angolo di Laurinska c'è un attento paparazzo intento ad immortalare ogni istante con la sua adorabile macchina fotografica.

Nella piazza principale, troviamo anche Napoleone, appoggiato ad una panchina, indossare il suo classico cappello. Qui la storia testimonia la sua prima visita nel 1805.

Un'altra statua che raffigura uno dei personaggi più amati dagli abitanti di della città è quella di Schöne Naci, famoso per passeggiare per le vie della città vestito di tutto punto e cappello cilindrico.

Poi ci sono le due donne, raffigurate, una sopra una cassetta della posta e l'altra seduta su di uno skateboard, in via Poštová. Mentre quella del Barone di Munchausen viene raffigurata la sua testa incastonata sulla facciata del palazzo Barbaron.


Queste e molte altre; adesso toccherà a voi scoverna altre. Vi aspetta una bellissima passeggiata per la città di Bratislava!
Kommentare