Cipro e la sua natura selvaggia
- Fabio Sansone
- 2 lug 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Cipro è anche questa: natura incontaminata ed acqua cristallina.
L'isola dalle mille spiagge, un motivo in più per invogliare i turisti a visitare questo angolo di paradiso , situato a sud della Turchia, a poche ore di volo dall'Italia.
A nord di Phafos, nella zona orienale, un' immensa scogliera si affaccia su di un panorama mozzafiato, caratterizzato caverne naturali, acqua turchese e romantici tramonti.
La sua costa frastagliata forma delle vere e proprie piscine naturali, all'interno delle quali è possibile tuffarsi ed ammirare il fondale da qualsiasi altezza.



Percorrendo la "main-road" in direzione Ayia Napa, lungo il percorso, le numerose insenature consentono di effettuare alcune soste, proprio per scoprire quanto di meglio possa offrire questo territorio.
Una di queste è la spiaggia Petra Tou Romiou, spiaggia dai mille desideri, dove regna la natura selvaggia. Interamente coperta da ciottoli, si estende per qualche chilometro fino a formare una mezzaluna, che vede il suo culmine nel famoso scoglio della dea Afrodite. L'area che circonda questa spiaggia è ricca di infrastrutture turistiche dotate di ogni comfort.


Come arrivare:
Il tratto di strada segnato dal colore rosso, indica un percoso naturalistico che conduce alla spiaggia di Petra, l'ideale per gli amanti del trekking; in alternativa la comoda e scorrevole autostrada vi condurrà a destinazione, anche grazie alle frequenti indicazioni cartellonistiche.

Komentāri